In un contesto surreale di riunioni e pacificazioni disattese, noi nel silenzio e nel “contenimento energetico” andiamo avanti. Oggi On. Cuperlo mi ha telefonato per informarmi che avevo un quarto d’ora di tempo per inviargli un emendamento da presentare alla Camera a favore dei precari. Stavo per partire alla volta di Bologna, dove nel pomeriggio…
Conosci il tuo Candidato… e poi SCEGLI!
Conosci il tuo Candidato… e poi SCEGLI! Il CDP sta preparando una campagna informativa su scala nazionale in relazione alle prossime Elezioni Regionali che si terranno in sette regioni italiane: Puglia, Campania, Toscana, Liguria, Veneto, Marche e Umbria. La campagna sarà molto semplice. In ogni regione sede di elezioni, un comitato di Docenti Precari sottoporrà…
Gli “opliti” del CDP.
Il CDP partecipa allo sciopero indetto dalle sigle sindacali il 5 maggio. Fermarsi ora per non fermarsi per sempre. Fermarsi ora permette di lanciare un messaggio chiaro al paese: noi abbiamo detto basta! Fermarsi ora permette di unirci, di vederci… di comprendere che il tuo disagio è il mio disagio che la tua forza è…
Le nostre vite sono in pericolo.
Le nostre vite sono in pericolo, è questo che mi ronza nella testa dopo una giornata ricca di emozioni. Oggi a scuola, grazie a quei progetti che lasciano un segno nello sviluppo di un anno scolastico, ho conosciuto un sopravvissuto della strage di Capaci, l’Ispettore Luigi Corbo, ancora provato dalla strage che ha sconvolto la…
Nicola… Uno di Noi!
Una sola frase: “Nicola Iannalfo … Uno di Noi!”
La tempesta del dubbio
LA TEMPESTA DEL DUBBIO Ormai è rituale che a ogni manifestazione sindacale molti di voi ci chiedano… allora? Che si fa? Ci organizziamo anche noi? Devo ammettere che la vostra necessità di confronto mi gratifica e mi lascia intendere che stiamo davvero creando “il gruppo”. Ma conseguentemente si affaccia una riflessione… Che cos’è…
IL III LIVELLO DELLA PROTESTA
Più di una volta abbiamo reso manifesto il nostro intento: la protesta deve articolarsi in più livelli. I Livello è la manifestazione vera e propria. Le azioni di piazza, i flash mob… II Livello è la “norma”, cioè la base programmatica della manifestazione, un testo giuridicamente fondato che costituisca il “perché” degli striscioni, degli slogan,…
FLASH MOB – CDP Toscana
Con il flash mob di oggi i precari della scuola, riuniti in più di 200 nel centro storico di Firenze, lanciano un ultimatum al governo: “la scuola torni alla scuola”. La riforma calata dall’alto, che in questi giorni ancora giace incagliata al vaglio del Presidente della Repubblica, costituisce un arbitrario attacco all’autonomia e alla dignità…
CARO PRESIDENTE
Caro Presidente Mattarella, Le scrivo quello che sabato non sono riuscito a dirLe alla stazione Santa Maria Novella di Firenze. Intanto volevo segnalarLe la triste sorte che molti insegnanti abilitati subiranno il primo settembre a causa del disegno di legge “la buona scuola”: il licenziamento in tronco. Sono anch’io un docente “precario” abilitato, con più di dieci anni…
NON DIRE “NON LO SAPEVO”
Non dire “non lo sapevo” In questi giorni negli uffici del MIUR si sta consumando la più grande catastrofe ai danni della scuola che il nostro paese abbia conosciuto. Tutto questo, nelle prossime settimane, cambierà anche la tua vita. Se vuoi continuare a svolgere questo lavoro è il momento di gridarlo forte! Noi andremo a…
ELIMINARE IL PRECARIATO O I PRECARI ?
UNA QUESTIONE DI BUON SENSO ELIMINARE-IL-PRECARIATO-O-I-PRECARI.pdf
Benvenuti!
Benvenuti nel nuovo sito del Coordinamento Docenti Precari della Toscana! La forza che permette a un cavo di sollevare tonnellate di peso è il risultato di un insieme di fibre che si uniscono, si intrecciano e saldandosi permettono di scalzare macigni e ostacoli enormi. Stare soli, sperando che il nostro semplice filo possa sollevare il…
Incontro/dibattito CDP Toscana
Lunedì 15 dicembre 2014 dalle ore 15.00 Casa del Popolo “25 aprile” – via Bronzino 117 – Firenze Incontro/dibattito rivolto a TUTTI I DOCENTI PRECARI DELLA TOSCANA GRADUATORIE DI ISTITUTO ordine del giorno: Definizione del gruppo di lavoro per coordinamento Prospettive dei docenti delle Graduatorie di Istituto dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea…
Proposta di Risoluzione n. 288 del 27/11/2014 del Consiglio Regionale
Il Consiglio Regionale della Toscana, in data 3 dicembre 2014, ha approvato all’unanimità la Risoluzione n. 288 destinata al governo in favore dell’assorbimento del precariato, anche dalle Graduatorie d’Istituto. PropRis_288 Attachments PropRis_288 (145 kB)
SEMINARIO “MAI PIÙ PRECARI NELLA SCUOLA”
Il presente intervento costituisce la sintesi degli incontri del Gruppo Precari Scuola di Firenze. Vuole rappresentare un contributo fattivo al dibattito sul piano LA BUONA SCUOLA. Il dizionario della lingua italiana definisce precario come “malsicuro, incerto, soggetto a venir meno”. L’etimologia ancora più specifica ricorda il precario come colui che deve ottenere qualcosa attraverso la prece (preghiera). Questo…