Domenica, altro pomeriggio dedicato alla scuola o a quello che resta. Partecipare ai vari tavoli organizzati alla festa dell’unità di Firenze è stata una scelta che abbiamo preso in itinere, malgrado sentissimo tutti uno strano dolore posteriore… Certo il rischio di aver riempito e indirettamente determinato una discreta partecipazione e successo dell’iniziativa è indubbio, ma lo…
Autore: MIMMO BRUNI
CARO GIANNI…
Caro Gianni Cuperlo, il CDP non dimentica, i Precari tutti non dimenticano… Ci hai aiutato nel momento più difficile e siamo quasi riusciti a raggiungere l’obiettivo. Questo link ricorda il tuo intervento fatto in aula, prima della richiesta del voto sull’emendamento che abbiamo scritto a più mani con diversi amici del CDP. https://www.docentiprecari.it/archives/945 Peccato non…
NOI NON MOLLIAMO…
NOI NON MOLLIAMO… “Poche parole” per descrivere l’incontro di ieri, lascio volentieri parlare le foto. L’idea di partecipare a quello che gli organizzatori della festa dell’unità avevano battezzato come “inaugurazione” della sei giorni dedicata alla scuola è nata nel chiuso di una libreria fiorentina di via Maragliano. Certo non avremmo pensato di essere poi in…
MERITO?…ANCHE NO!
MERITO?…ANCHE NO! Questo concorso continua a dividerci, i gruppi continuano a dividerci, questo governo continua a dividerci, persino la festa dell’unità continua a dividerci. Sento parlare di merito, di studio che ci ha tolto la vita, ma che grazie a questo si è superata la lotteria…Basta! Se in alcune Classi di Concorso sono passati il…
COORDINIAMOCI…
Volevo parlarvi del viaggio a Roma che, insieme a Laura Isolani, abbiamo effettuato giovedì 7 luglio. Le cose più importanti da sottolineare sono: 1) Si proverà nuovamente a creare un coordinamento fra alcuni gruppi, attraverso la condivisione di una proposta transitoria per il dopo concorso come peraltro prevede il comma 180 della legge 107/15 quando…
RICORDATI, HAI DEGLI AMICI…
Buona domenica a tutti! Alcune informazioni e considerazioni: Non dimenticate che in tutti i comuni e in alcune piazze è possibile firmare contro la legge 107/2015 che ha scelto di ESODARCI. Che il 5 giugno in molti grandi e piccoli comuni si vota. Non dimenticate quel giorno chi ci ha sfruttato per tanti anni e…
CONCORSO
AllegatoA_dm95 Ddg106_secondaria DM93_AMBITI_DISCIPLINARI DM94_TITOLI_VALUTABILI DM95_ PROVE_PROGRAMMI_ESAME Posti suddivisi per regione scuola Infanzia e Primaria PostiPerCDCPerRegione – Parte 1 PostiPerCDCPerRegione – Parte 2 PostiPerCDCPerRegione – Parte 3 PostiPerCDCPerRegione – Parte 4 PostiPerCDCPerRegione – Parte 5 Attachments Posti suddivisi per regione scuola Infanzia e Primaria (185 kB)PostiPerCDCPerRegione – Parte 1 (2 MB)PostiPerCDCPerRegione – Parte 2 (940 kB)PostiPerCDCPerRegione…
LA PATENTE…
Riguardando ieri i vecchi articoli del Blog, rileggevo questo post di settembre di Nicola (https://www.docentiprecari.it/archives/1431 ) e, a conti fatti, mi accorgo che resta ancora da superare lo scoglio del 10% degli “idonei”, dizione che come sapete bene non amo affatto ma che é testualmente estratta dalla scellerata legge 107. Oggi a Roma si lotta ancora…
ATTENTI AL LUPO…
Premetto che ieri io e Nicola Iannalfo abbiamo deciso di visitare la tana del lupo… Alle 19:45, lasciata l’auto davanti al fosso bandito, ci siamo diretti verso l’ex stazione, diventata negli ultimi sei anni il fonte battesimale del potere Renziano. Avevo partecipato con curiosità alla prima nel lontano 2010, nata con l’intento di rifondare…
ROMA 13 NOVEMBRE 2015
INCONTRO AL MIUR 13 NOVEMVRE di Nicola iannalfo Sedersi intorno a un tavolo per sentirsi dire che ancora nulla non è stato deciso, che ancora stanno discutendo sui cardini fondamentali che sosterranno il concorso relativo alla 107/2015, comporta l’assunzione di ingenti quantità di Maalox. Nulla si sa sulla prova preselettiva, nulla di nulla sull’attribuzione…
PENSIERI DI UN’ESTATE… AL VERDE!
PENSIERI DI UN’ESTATE… AL VERDE! Oggi pensavo per quanti patemi e bruciori di stomaco devo ringraziare questo governo di non eletti. Non auguro a nessuno di loro, per quanto colpevoli, la metà delle prove che abbiamo e che dovremo sopportare in futuro. Pensavo che non sarebbe male esprimere il mio pensiero attraverso brevi post scritti…
MALA TEMPORA CURRUNT
A cattivo principio, cattiva fine…diceva Tito Livio, come dargli torto. Oggi, purtroppo, la fine di questo disegno di legge si è concluso senza quell’ascolto richiesto e comunque contro gli abilitati di seconda fascia, così come diceva a Parma la Malpezzi. Preferisco non commentare subito, rischierei la denuncia…Magari lo farò fra qualche giorno insieme a Nicola, Pietro,…
A cattivo principio, cattiva fine.
Ieri finivo esami e lavoro. Non so se ritornerò in cattedra, di certo non dimenticherò chi è la causa di questa ingiustizia. Anche l’altra sera siamo stati a Pratolino (FI) a discutere in un dibattito sulla buona scuola con la senatrice Di Giorgi, ma anche lei mi è sembrata non ascoltare e capire le vere ragioni…
CONSEGNATE FIRME
Serata piena, come molte di questi giorni… Chiacchierata con il Presidente Rossi nel suo comitato elettorale in Piazza Frescobaldi dalle 18:45 alle 19:35. Intanto abbiamo finalmente avuto l’occasione di consegnargli le otre 3000 firme dei cittadini toscani, contrari al Disegno di Legge 2994. A questo proposito il primo ringraziamento di tutti noi è a tutti…
Emendamento 10.72
Che dire, per soli pochi voti l’emendamento non è passato. Subito dopo, Gianni Cuperlo ha mandato un messaggio a Nicola: ” Siamo andati sotto di soli 30 voti (177 maggioranza). Se alzate il tono e non mollate al Senato possono passare. Fammi sapere se i colleghi hanno comunque apprezzato ciao” 352 VOTANTI 3 ASTENUTI 147 FAVOREVOLI…
Le nostre vite sono in pericolo.
Le nostre vite sono in pericolo, è questo che mi ronza nella testa dopo una giornata ricca di emozioni. Oggi a scuola, grazie a quei progetti che lasciano un segno nello sviluppo di un anno scolastico, ho conosciuto un sopravvissuto della strage di Capaci, l’Ispettore Luigi Corbo, ancora provato dalla strage che ha sconvolto la…
Nicola… Uno di Noi!
Una sola frase: “Nicola Iannalfo … Uno di Noi!”
FLASH MOB – CDP Toscana
Con il flash mob di oggi i precari della scuola, riuniti in più di 200 nel centro storico di Firenze, lanciano un ultimatum al governo: “la scuola torni alla scuola”. La riforma calata dall’alto, che in questi giorni ancora giace incagliata al vaglio del Presidente della Repubblica, costituisce un arbitrario attacco all’autonomia e alla dignità…
CARO PRESIDENTE
Caro Presidente Mattarella, Le scrivo quello che sabato non sono riuscito a dirLe alla stazione Santa Maria Novella di Firenze. Intanto volevo segnalarLe la triste sorte che molti insegnanti abilitati subiranno il primo settembre a causa del disegno di legge “la buona scuola”: il licenziamento in tronco. Sono anch’io un docente “precario” abilitato, con più di dieci anni…