Il Ministero dell’Istruzione ci informa che la mancanza di titolari sulla cattedra (OD) quest’anno ammonta a 66.654 a cui vanno aggiunti 14.142 cattedre in Organico di Fatto (OF), quindi un totale di 80.796 cattedre da assegnare. A queste vanno aggiunte le cattedre sul sostegno che per quest’anno scolastico si stimano pari a 51351 (il vero…
Buon Anno scolastico
Ci penso e ci ripenso e mi chiedo come sia possibile ogni anno dover accogliere studenti con orari ridotti e organici mutilati. Docenti tappabuchi e dirigenti esauriti si trascinano per corridoi sperando che nessuno starnutisca. “Vabbè il problema degli organici c’è sempre stato” mi hanno risposto all’USR cercando di contenere il mio sfogo. “Appunto” rispondo…
…GIRANO A PALLA…
QUESTA SERA…GIRANO! Leggo da qualche parte che da una stima solo circa 25.000 sono le assunzione a tempo indeterminato a fronte di più di 84.000 cattedre autorizzate dal MEF. Con titoli cubitali parlando di Flop della Ministra Lucia Azzolina o cose del genere. Chi mi conosce e soprattutto legge quello che scrivo da anni,…
LA SCUOLA E’ CHIUSA…
E’ un po’ di giorni che leggo nei vari gruppi WhatsApp o su FB di amici e conoscenti che pian piano hanno la conferma in ruolo. Oggi ad esempio tocca alla nostra amministratrice Nadia Tavella, gli occhi del CDP. Tanti di noi quest’anno non dovranno fare domanda NASPI, può sembrare poca cosa, ma vi assicuro…
PAS…ABILITAZIONE
Non riesco a non pensare a noi precari. A quando uscì il nostro bando… alle telefonate piene di amarezza. Agli sguardi incrociati, alle teste abbassate. Al viso dei miei cari amici del CDP. Non riesco a non pensare a quella cupa sensazione di terrore che ti assaliva quando in cuor tuo ti domandavi: “e se…
Che bella CONVERSAZIONE
Condivido molto questa conversazione, la trovo l’essenza del fare scuola, le parole di Ludovico e Giuseppe aprono una pagina del nuovo modo di fare scuola in futuro. Oggi è il 75° anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo, quale migliore giornata per rifondare una nuova idea di scuola, fondata sull’UMANITA’, sul rapporto generazionale fra docente e discente,…
Buona Pasqua!
Quando ho avuto l’assegnazione come Dirigente Scolastico in Val di Vara stavo per svenire. Google Maps la restituiva come una enorme macchia verde con piccoli scorci marroni. Agglomerati di case aggrappati a valli già solcate dal dolore per le alluvioni. Schivi e un po’ ruvidi come i liguri sanno essere, nei mesi gli insegnanti hanno…
Uscito il decreto legge 22
Pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n.22 del 08/04/2020 – Misure urgenti sulla regolare conclusione el’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimentodegli esami di Stato. Trovate in allegato il PDF delle prime 7 pagine della GU pubblicate sul sito istituzionale https://www.gazzettaufficiale.it/ Attachments DL 22 del 08-04-20 Misure urgenti sulla regolare conclusione anno scolastico…
NON SIAMO I “CASSONETTI” DELLA VOSTRA EMOTIVITA’
Mi telefonano docenti letteralmente assaliti da genitori… “troppo materiale!!”, “poco materiale”, “i video mi consumano i giga”, “la stampante non funziona”, “mio figlio non può stare al PC perché ha problemi di schiena”… allora bisogna capire una cosa. La scuola e i docenti stanno facendo uno sforzo fuori misura per garantire la continuità didattica in…
BOZZA BANDI
Caro Nicola Iannalfo, fratello di tante battaglie, intanto ti ringrazio per i due interventi fatti in questi due giorni e che dimostrano come l’impegno e la lucidità non dipendono certo dalla propria posizione lavorativa, come purtroppo spesso leggo in tanti gruppi. Mettersi sempre in gioco, senza alcun fine e tornaconto personale è lo spirito che ci…
RIVOGLIO LE GAE
RIVOGLIO LE GAE Sarà che da Dirigente Scolastico sento ancora il peso del precariato che solo fino a 3 anni fa rappresentava la nota stonata, la “maschera di infamia” di un’esistenza che alle pressanti domande di parenti e amici “allora sei finalmente entrato in ruolo?” opponeva una laconica risposta “ma in qualche modo dovrebbero sistemarci”….
LA STORIA NON INSEGNA NULLA
Eppure lo storico esiste. Renzi cadde sulla scuola, su quella mobilitazione generale che in prima lettura parve non avere seguito. Ma quel maggio del 2015 segnò uno scollamento tra la base e il PD che presto risultò insanabile. Spesso Renzi ammise che sulla scuola si erano sprecate occasioni e fatti errori. L’errore che si consumò…
FELICE 2020
Come sempre l’ultimo dell’anno si fanno i bilanci. Questo per molti di noi è stato l’anno del riscatto. Abbiamo lottato in prima persona per ottenere quello che da sempre abbiamo ritenuto un diritto. Non perché unti dal signore o perché super meritevoli, semplicemente perché per anni abbiamo svolto il nostro lavoro con professionalità e abnegazione,…
CARA LUCIA, NOI CI SIAMO…
L’On. Lucia Azzolina, nonché sottosegretario al MIUR, sembra seguire finalmente una strada logica e sensata. Si parla infatti di emendamenti da approvare nel decreto 216, per renderlo più giusto ed efficace. Direi che la strada per una nostra partecipazione alle prossime audizioni al Senato potrebbe essere quasi certa. Con Nicola Iannalfo potremmo rivederci presto. Non…
RIP Cara Maria…
Oggi mi è molto dispiaciuto leggere questa notizia nelle News, la perdita di una parlamentare con la quale, nel bene o nel male, abbiamo lungamente lottato per evitare che si approvasse la legge più ingiusta e sbagliata sulla scuola degli ultimi 10 anni. Eletta per il Pd alla Camera dei Deputati ha continuato ad essere…
IL PASSO DEL GAMBERO…
Non mi sono ancora espresso su un accordo sottoscritto e firmato qualche giorno fra Ministro e sindacati. Preferisco aspettare una bozza dettagliata, perché come diceva Nanni nel film Palombella Rossa: “Le parole sono importanti…” Faccio solo due considerazioni oltre al giudizio sommario del titolo. Sulla mobilità mi astengo, perché rischierei di usare parole troppo dure,…
IL CERCHIO SI CHIUDE
Oggi finalmente chiudiamo un ciclo iniziato nelle piazze e finito con una firma. Molti di noi lo hanno fatto con la mano tremante perché quel filo d’inchiostro ratifica un senso di pace tanto cercato nel tempo. Eravamo splendidi, belli come il sole e fieri come gladiatori. Non dimenticherò facilmente le vostre facce e i segni…
SCALDIAMO I MOTORI…
Ieri per la Gilda ho partecipato insieme alla responsabile provinciale Silvana Boccara e agli altri rappresentanti delle organizzazioni sindacali ad un incontro informativo sulle procedure delle prossime immissioni in ruolo per la regione Toscana in presenza del Direttore Regionale dott. Ernesto Pellecchia e del responsabile dell’Ufficio Concorsi il dott. Mirko Fleres. La prima notizia importante…
NICOLA…uno di NOI!
E’ un po’ di tempo che aspettavo di togliermi qualche sassolino dalla scarpa. Ho resistito in questi giorni perché aspettavo il tuo orale. Oggi finalmente con il superamento del tuo esame al concorso da Dirigente Scolastico, posso lanciarne qualcuno nella palude di questo periodo piene di ombre. Intanto fratello ti dico: 93 volte BRAVO! Ora…
CONCORSO 2018 – PRIMARIA
CONCORSO 2018 – PRIMARIA Concorso Straordinario 2018 – Primaria Ecco il calendario del Concorso. per semplicità allego un PDF con tutte le Commissioni. Inizio estrazione il 29 aprile e primo orale il 30 aprile 2019. Ultima prova orale il 6 luglio 2019. Più rapidi di così…si muore. Governo e Ministero mantengono le promesse date. Questo…